non spedite il vostro tablet asus in riparazione in garanzia. una terribile esperienza

2012-06-01

Looking for the English version? Aggiornato con le conclusioni della vicenda, leggere in fondo al post.

Non scrivo mai dei post in italiano, ma voglio fare un’eccezione sperando di poter informare più persone possibili della mia terribile esperienza con Asus e il suo centro di riparazioni.

Adoro i tablet Android di Asus, nonostante il loro prezzo. Hanno delle caratteristiche hardware invidiabili. Ho deciso di lavorare sodo e risparmiare 716,80€ per comprare online il 20 Marzo 2012 il Transformer Prime TF201 (32GB) e la relativa dock, che lo trasformano in piccolo netbook aumentando la capacità della batteria. Nonostante le (documentate) scarse prestazioni del GPS e del WiFi, ero soddisfatissimo del prodotto.

Purtroppo, circa due settimane dopo l’acquisto, sono comparse due problematiche:

  1. Un distaccamento della gomma protettiva che separa il vetro del monitor dalla scocca del tablet

  2. Uno scaricamento casuale della batteria della dock quando il tablet era inserito e spento. Lo scaricamento poteva accadere due volte al giorno, come ogni 3-4 giorni.

Il tablet non mi è mai caduto e non è mai stato lasciato incustodito. Essendo uno studente, 716,80€ sono non pochi soldi ed immaginerete come lo trattassi, come un piccolo tesoro. Ho perfino comprato la cover ufficiale di Asus per proteggere il vetro del tablet. Anche se riconosco che la prima problematica può accadere per usura del prodotto, trovo scandaoloso che compaia dopo due settimane di uso. Per quanto riguarda la seconda problematica, sospetto un bug del firmware della dock oppure dei difetti nei circuiti che interessano la batteria. Eccetto questi due problemi, il tablet era immacolato. Nessun graffio o bugna.

Anche se riluttante, ho spedito il tablet in riparazione, dopo essere stato rassicurato dal servizio clienti italiano di Asus. Avrebbero controllato entrambi i problemi (“Mandi anche il tablet oltre la dock, così indaghiamo sulla gomma.”). Sono stato più preciso possibile nel descrivere le due problematiche. Ho pure spedito la foto. Asus ha un centro di riparazione (a quanto pare) unico per l’Europa a Brno, in Repubblica Ceca. Lo hanno ricevuto il 20 Aprile 2012.

Il 23 Aprile 2012 il tablet è comparso nella pagina sullo stato di riparazione di Asus. Lo stato di riparaizone era “Repairing”.

Purtroppo, verso il 7 Maggio 2012, lo stato è cambiato in “Waiting-[WF4] Wait for Customer Confirmation-CID\OOW”. Il significato di questa scritta criptica è “il danno è causato dal cliente e deve pagare”. Il preventivo che ho ricevuto successivamente è oltraggioso e pure sospetto.

Il centro di riparazioni vuole farmi pagare 204,60€. Sì, non ci sono errori. Per il distaccamento di una gomma e degli scaricamenti casuali di una batteria, vogliono che io paghi 204,60€. Avevo due opzioni: accettare il preventivo o rifiutarlo e pagare dei costi fissi (credo 35,00€ più le spedizioni). Non essendo un utente inesperto, ho scelto la terza opzione: far notare al servizio clienti di Asus Italia che il comportamento del centro di riparazione era sospetto e puzzava di imbroglio.

Oltre che la mossa dubbiosa di incolparmi per i danni, questi sono i due componenti che il centro di riparazione vogliono sostituire:

LCD COVER TF201-1B SUB ASSY KEYBOARD TF201-1B DOCKING K/B_(UK)_MOD

Ovvero, per una gomma vogliono cambiare tutta la cover dello schermo LCD. Per uno scaricamento della batteria, vogliono cambiare…la tastiera della dock?!?

Allego a questo post il preventivo che mi è stato inviato, così potete vedere con i vostri stessi occhi.

Dopo le mie lamentele, ho ricevuto una chiamata (anonima) da Asus Italia. L’uomo al telefono mi ha rassicurato che avrebbero investigato sulla faccenda e mi avrebbero richiamato con spiegazioni.

Con oggi, sono passati venti giorni senza che qualcuno mi contattasse. Quando ho sollecitato il servizio clienti via ticket, la risposta è stata: “Gentile cliente, lei non è obbligato ad accettare il preventivo.”.

E’ questo un modo onesto di trattare un cliente? Ho segnalato ad Asus Italia che il centro di riparazioni di Asus Europa ha mostrato un comportamento non professionale e sospetto. Sembra che a loro questo non importi e che io possa tranquillamente tenermi il tablet non riparato.

Questa è la mia esperienza personale con Asus Italia. Ho aspettato diligentemente prima di renderla pubblica per più di un mese. Aggiornerò questo post nel caso in cui succeda qualcosa di nuovo. Il mio consiglio personale è: se volete comprare un prodotto Asus, fatelo, ma evitate di spedirlo in garanzia. A quanto pare c’è solo da perderci.

AGGIORNAMENTO: Non ero intenzionato a tornare più su questo post. Ma il numero di visite che ricevo, le molteplici e-mail che mi inviate e il fatto che questo post sia momentaneamente in prima pagina su Google cercando “Asus garanzia” e “Asus garanzia tablet” mi incoraggiano a portarlo a termine.

Ho deciso di cedere al “ricatto” e pagare l’RMA. Il tablet è tornato a casa molto velocemente. Non fidandomi, ho filmato l’apertura del pacco. Questo il risultato (riporto solo due screenshot del video):

Vogliamo giocare a “trova le differenze”? Soluzione: nessuna. Il tablet è tornato con le stesse problematiche descritte in fase di invio. I pezzi riportati nel preventivo sono stati cambiati, per lo meno. Ma esteticamente, il tablet è identico a come l’ho spedito.

La presa in giro peggiore? Il riassunto della riparazione, che riporta mie dichiarazioni mai fatte:

"Epad broken case and sometimes docking discharge very fast"

Mai detto, mai scritto da nessuna parte. Nei ticket e al telefono ho sempre detto le solite cose: distaccamento della gomma che separa il vetro dell’LCD dal corpo del tablet, e la dock si scarica casualmente con il tablet inserito e spento. Senza contare le foto inviate.

Come è stato scritto - e a questo punto non so so se lo abbia scritto così il centro di riparazioni o il servizio di assistenza clienti Asus - suggerisce di cambiare tutto il “case” del tablet. Case del tablet? Tutto il corpo? Solo il vetro? Solo il retro? E’ un termine molto generico, forse troppo. Anche scrivere che “a volte la dock si scarica molto velocemente” è molto, troppo generico. Sono tutte e due cose molto diverse da quelle che ho segnalato io.

Sono schifato dal comportamento di Asus Italia. In poche parole, ho pagato 921,4€ per due settimane di uso di un tablet. Ho ricevuto un’altra telefonata da Asus dopo aver compilato il loro questionario anonimo (?) con commento “VERGOGNATEVI”. Mi hanno invitato a spedire il tablet ulteriormente. Ho declinato, e ho deciso di usare il tablet fino a quando non mi si smonterà in mano.

Non comprerò mai più un prodotto di Asus.


I do not use a commenting system anymore, but I would be glad to read your feedback. Feel free to contact me.